Cittadinanza digitale

Perché non ripariamo i nostri smartphone? Motivi, ostacoli e possibili soluzioni
Genetica forense: cos'è e a che serve per le indagini
Auto elettriche ancora troppo care: cosa serve per un vero boom
Salviamo la scienza dai talk show: la lezione da imparare dal Covid
Bisogna saper perdere: accettare la sconfitta nei videogiochi ci rende migliori (e ci fa risparmiare)
Social e no-vax, non basta il blocco dei contenuti: servono regole chiare e condivise
Che c'è in ballo con il Metaverso di Facebook-Meta
Disinformazione e social, la colpa è anche dei mass media: ecco perché
Anac: "L’informazione antidoto alla corruzione: le nostre strategie"
Pisano: “La PA digitale parte dalle persone. Ecco come guidare il cambiamento”
Perché Discord piace a tutti? Il design è la risposta
Perché USA e Cina stanno separando la tecnologia e cosa succederà
Gemello virtuale: le applicazioni nell’industria farmaceutica e i nodi da sciogliere
Nuovo decreto Covid: cosa cambia per le aziende dal primo aprile
Le startup ci aiuteranno a formare le nuove professioni: ecco come
Recupero scolastico post pandemia: le risorse online in lingua inglese
Teacher’s aid: così gli alunni colmano le lacune informatiche dei docenti
Giornale di classe e di scuola: software e strategie digitali per realizzarli
Streaming illegale, sanzioni in arrivo per gli utenti: ecco cosa rischiano
Cosa non convince del super green pass: i nodi applicativi e privacy
Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari
Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali
Cyberwar: come cambia la guerra in uno spazio tutt'altro che virtuale
Open source: la sostenibilità passa da sostegno istituzionale e donazioni aziendali
Privacy: ecco perché è cruciale per un'AI etica e responsabile
I musei alla sfida del suono: opportunità di inclusione e prospettive emozionali
Il sindacato entra anche in Apple: così crolla lo storytelling delle big tech “isole felici”
Aborto "abolito" negli Usa, ora la privacy è nel mirino delle autorità
La leadership nel lavoro post-pandemia: caratteristiche, richieste, questioni aperte
Webfare, una terra promessa digitale: come i dati creano valore per l'umanità
La politica sbarca su TikTok: qualche vantaggio, molti rischi

competenze digitali

PA digitale frenata da concorsi lumaca e scarse competenze, ma la svolta è possibile: ecco come
Videogames, così spingono la ricerca nell'intelligenza artificiale
Pegasus e gli altri spyware: la crisi di NSO Group non fermerà il settore
Data Act, la proposta della Repubblica Ceca: l'Europa cerca di fare ordine tra le regole
ITS Academy, la formazione per il lavoro “reale”: le opportunità per tutto il sistema educativo
Facilitare gli investimenti e bloccare la fuga dei cervelli: le priorità dei giovani innovatori per lo sviluppo
Smart working, cosa cambia con il DL Aiuti Bis e il DL Semplificazioni: tutte le novità
Come si fa la formazione sui social: il caso di Norma's Teaching
L’Ufficio relazioni col pubblico attivo H24: come funziona la piattaforma dell’AOU di Cagliari
Boom eCommerce: le nuove tendenze in dieci punti
Aziende più digitali, ma ecco i problemi irrisolti: la ricerca
Videogame e filosofia, un binomio possibile? Scene da un dialogo futuristico
Criminalità informatica, perché un trattato globale può mettere a rischio i diritti umani
Terre rare, l'Europa dipende troppo dalla Cina: perché è un problema
Lo spazio tra fiction e realtà: quando la fisica viene stravolta
Bello ChatGpt, ma quanto costa? I dubbi sulla sostenibilità economica dell'AI generativa
Imprese su Twitter, dopo Musk il caos: cosa è cambiato e le (im)possibili alternative
Saremo tutti analfabeti funzionali? No, se impariamo a usare bene il nostro cervello
Con ChatGPT siamo già nell'era post-test di Turing, ma nessuno più grida allo scandalo
Ucraina, se chat e social sono più influenti delle bombe
Deglobalizzazione o nuova globalizzazione? Ecco gli scenari all'orizzonte
I videogiochi come strumento di inclusione: il caso Diversity@School
Fine stato di emergenza: cosa cambia in Italia e le differenze con l’Europa
Italia digitale 2026, la svolta del PNRR per la PA: focus su enti locali e governance
L’evoluzione della comunicazione istituzionale della PA: dall’ufficio stampa a YouTube
Supply chain e diritto alle cure: come la tecnologia aiuta i Paesi in via di sviluppo
TikTok, non più "un social da ragazzi": tutti i motivi del successo smisurato
Libertà di stampa, Italia sempre più giù: le colpe (anche dei giornalisti) da non sottovalutare
eSports: identikit e numeri degli appassionati italiani
Intelligenza artificiale e DNA, il fattore umano nelle analisi predittive
La nostra vita “ibrida” nel Metaverso: così dobbiamo co-progettare il nostro futuro (o subirlo)
Mercati e Big Tech sono i nuovi poteri assoluti del mondo: ecco i rischi
Big Tech, gli Usa pronti a “sacrificare” la concorrenza in nome della sovranità sul mercato: la svolta
Pedopornografia online, le nuove norme: ecco cosa cambia
Violazioni del diritto d’autore, la responsabilità degli ISP: norme e giurisprudenza
Bandi e selezioni, perché serve un estrattore certificato
PNRR e PMI, Assintel: “Ecco perché il Paese sta sprecando l’occasione della vita”
Gen Z, così si allarga il divario coi genitori: app e piattaforme che segnano il distacco
Il presente (è) il passato: così la tecnologia ha ridotto la libertà di scelta (illudendoci del contrario)
Isolamento tecnologico della Russia: le ripercussioni sulla tenuta dell’Internet globale
Gestione dei fondi Ue, i vantaggi di un approccio data driven: sistemi e competenze necessarie
I ragazzi e l’uso compulsivo del porno online: come affrontare il problema
Rincari delle bollette: app e consigli per risparmiare
Il lobbying esiste perché la politica non ascolta più: ruolo e obiettivi dei gruppi di pressione
TikTok come motore di ricerca: ecco tutti i lati oscuri della piattaforma
ITS Academy: lavorare preparati, da subito. Ecco il valore della formazione concertata col territorio
Risarcibilità dei danni dell'intelligenza artificiale, la svolta è vicina in Europa
Formare i ragazzi per i pericoli sul web: a scuola, a casa
Il Fascicolo Sanitario Elettronico ancora incompiuto: i problemi che lo frenano
Unesco: ecco la roadmap per “reinventare l’università” entro dieci anni
L'intelligenza umana è limitata, usiamo quella artificiale per migliorarla: ecco come
Cina, la propaganda all'estero usa big data e intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale, tutto il potere della generazione automatica
La violenza contro le donne in rete ha mille facce: come avviene, gli strumenti di difesa
Qatar 2022, ecco le tecnologie nei mondiali più sorvegliati di sempre
Dal fuoco al digitale: come consumo e tecnologia plasmano il futuro
I rischi di internet per i bambini e come difenderli (video)
AI gen e credit risk management: cosa ci attende
Processo telematico, verso il deposito centralizzato: cosa sapere
Commercialisti e antiriciclaggio, cosa dicono le nuove regole tecniche
Transizione digitale dei Comuni: Anci ci mette risorse e formazione
Nota di credito inviata per sbaglio, cosa fare
AppIO per la sanità, così si semplificano comunicazioni e servizi
Floridi: "La politica non capisce il digitale ed è un grave problema, ecco perché"
Internet addiction, quali sono le malattie connesse alla dipendenza da internet
Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono
Perché sia (davvero) il Governo della svolta: ecco i tre punti dove innovare
Il museo torni a "fare il mondo" per essere di nuovo rilevante: che vuol dire
Privacy, è cominciata la rivoluzione etica delle macchine: ecco perché
Logistica, quali strategie per il 2024: AI, cloud, automazione, ecco i trend
Fascicolo del personale, come gestire i documenti cartacei
Notula con marca da bollo, perché inviarla per raccomandata
La certificazione telematica di malattia dopo una televisita: un paradosso da risolvere
Prestazioni di servizi con dichiarazione di intento, come datare
Codice appalti, il bilancio al primo compleanno: ecco gli obiettivi e i fronti critici
Formazione e scuola, così l'AI gen aiuta HR manager e insegnanti
Crediti di imposta Transizione 4.0, come comunicare le compensazioni
Nft, quali speranze dopo il grande declino
Monete alternative per il commercio locale: la blockchain le salverà
Crm per il B2B: strategie per acquisire e fidelizzare clienti
Fattura riepilogativa scartata, come ritrasmetterla
Commercialisti, quale futuro per la professione con AI e digitalizzazione
Portafoglio europeo di identità digitale, ecco come firmare i documenti
NFT, inizia una nuova fase: bolla o assestamento, ecco come cambia il mercato
Forensic Biological Examination: come funziona la ricerca delle tracce biologiche per scopi forensi
NFT e diritti dei consumatori, come evolve il rapporto: ecco le regole
Sanità digitale, sarà l'anno della svolta? Ecco come concretizzare i buoni propositi
Cassetto digitale dell'imprenditore, a cosa serve e chi lo usa: ecco i dati
Servizi pubblici digitali, da SPID alle missioni del PNRR ecco la fotografia di Assonime
Bonus idrico: cos'è, requisiti e come fare domanda
Pignoramento di criptovalute e NFT: ecco come è possibile
Software help desk, quale scegliere: ecco le soluzioni per il customer care
NFT e sfruttamento marchi, cosa dicono le regole: il caso della Juventus
Blockchain, perché è utile nel settore alimentare: tracciabilità, certificazioni, filiera, tutte le applicazioni
Telemarketing, al varo il Codice di condotta Agcom: ecco le regole per operatori e call center
Obbligo fattura elettronica forfettari, cosa cambia dal primo gennaio 2024
Scuola e psichiatria, sovrapponibili nel bisogno di digitale: proposte per vincere le resistenze
Formare gli studenti alla cittadinanza: i percorsi verso una competenza digitale globale
Fondo Innovazione, i Comuni allo sprint finale: tutto quello che c’è da fare
Codice Appalti e Correttivo, fra innovazione e nuove competenze
Opzione Donna: come funziona e i requisiti per la pensione anticipata
Perché le PA ignorano il principio "once only"? Ecco il vero problema
Cripto asset, un affare per pochi ma che condiziona tutti: i rischi e le misure necessarie
Panetta: “Rafforziamo il Garante Privacy, per le sfide della data economy"
L'IA nel lavoro: guida pratica all'uso intelligente
RAG, cos'è e come funziona: guida a strumenti e strategie per il business
IA generativa in azienda: guida all’uso consapevole e strategico
Datacenter in Italia: un boom che fa ben sperare. Quali opportunità?
Tim-Poste, ora il settore ricostruisce sulle macerie: ma non basta
Digitale, il 2020 anno cruciale: le sfide dell’Italia e le priorità dell’Europa
Psn, gli obiettivi dell'accordo con AgID per migrare al cloud: quale scenario si prospetta
PNRR, Tofalo (M5s): “Formazione e cybersecurity fil rouge per una ripresa in tutti i settori”
Bandi Italia Gigabit e 5G, Anie: "Grave carenza di risorse umane, ecco come risolvere"
Zone economiche speciali (Zes): così possono rafforzare l’attrattività del Mezzogiorno
Polo Strategico Nazionale, i cloud provider italiani vogliono contare di più
Obbligo aste telematiche e portale vendite pubbliche, che c'è da sapere
Museo al tempo del covid, le soluzioni italiane: tour virtuali, immersivi, interattivi
Assalto al Congresso Usa: crisi della democrazia e ruolo del digitale
Più benessere grazie alla tecnologia? Solo se cambiamo modello economico
Omnichannel marketing: vantaggi e rischi delle nuove campagne di comunicazione
AI e proprietà intellettuale: perché le macchine non possono essere (ancora) titolari di diritti
Martin Luther King visto dall'FBI: così il web svela il lato oscuro dei miti
La robotica per dare un futuro ai giovani: sfide e opportunità
"Grandsharenting", quando sono i nonni il “pericolo”: come evitare rischi e truffe
Fermiamo la cyber-war, prima che sia troppo tardi: la soglia da non attraversare
Lo slow journalism contro l’informazione mordi e fuggi: così si riprende la fiducia del pubblico
Innovazione, l’Italia ha imboccato la strada giusta: adesso rimuoviamo gli ultimi ostacoli
Videogiochi per vivere meglio: un approccio psicologico
Coronavirus, la situazione delle PMI femminili in Italia e il ruolo del digitale
Guerra e intelligenza artificiale: ecco perché servono limiti e regole
Licenziare con WhatsApp è legittimo: ecco le norme e la giurisprudenza in materia
I tentacoli di Amazon, così viene "inghiottita" l'innovazione
Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali
Riconoscimento facciale, arma finale per la sorveglianza di massa
La paura del vaccino corre sui social: quali effetti sulla salute pubblica
Amazon, perché fallisce il sindacato: se il capitalismo digitale è un ritorno all'800
Fake news, così scienza e informazione interpersonale perdono credibilità
Tornano i like su Instagram: i social e il potere “disciplinante” dei numeri
Le norme mondiali sull'intelligenza artificiale: a che punto siamo
La nostra idea di bellezza pervertita da social e intelligenza artificiale: i rischi
La crescita futura di una startup si può predire: ecco come
Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti
Le competenze digitali per battere il cyberbullismo: così si "tosano" i leoni da tastiera
Professionisti IT della PA, certificare le competenze e monitorarle: ecco come
Semplificare i processi HR in modo smart: ecco i vantaggi della digitalizzazione
Mettere la persona al centro per la ripresa del Paese: come cogliere le occasioni del PNRR
PA digitale, poche competenze: ecco come la tecnologia aiuta
Competenze digitali, servono specialisti per la fibra ottica: ecco perché
Pubblica amministrazione, i vantaggi dei sistemi professionali competency based
Ambienti di apprendimento, l'esempio della classe di Bayes
#OpenAIF: colmare il gap formativo ai tempi dell IA
Realtà Virtuale per l'apprendimento, i vantaggi per studenti, lavoratori e imprese
Skill gap, cos'è e come influisce sulla formazione continua
Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2014 dell'Osservatorio Agenda Digitale
Interpretabilità dell'IA: ecco i primi passi per risolvere un grosso problema
Generazione AI: quando i chatbot diventano amici e terapeuti
Impianti tech nel cervello: un futuro di straordinari progressi e grandi incognite
Arresti ingiusti causa intelligenza artificiale: la lezione di Detroit contro il rischio abusi
Lavoro e AI: cinque principi per sviluppare competenze resilienti
L'IA all'Università: la rivoluzione silenziosa dell'istruzione accademica
L'impatto dell'AI nel design: svolta creativa e nuovi paradigmi
L’AI si rimpicciolisce: perché il futuro è degli small language models
L’uomo senza proprietà: i dilemmi dell’eredità nell’era digitale
Kamala Harris o JD Vance: le loro politiche digitali al confronto
GenAI: nuove diseguaglianze e come affrontarle
Digital News Report 2024: IA e video brevi cambiano il consumo mediatico globale
Elezioni Usa, l'ombra dei deepfake: come individuare video e foto falsi
AI e disinformazione, quanti rischi per la democrazia: perché il caso Trump-Swift preoccupa
Arresto di Durov, Ghiglia: "Più sicurezza o libertà, questo è il dilemma"
Cittadinanza digitale a scuola: educare alla democrazia onlife
L'AI nel lavoro è già realtà: come prepararsi per non essere travolti
Il digitale nella nuova Commissione Ue: cosa cambia con Henna Virkunnen al comando
IA e lavoro, senza competenze l'Europa arranca: l'allarme di G7 e Rapporto Draghi
L'intreccio di IA, rinnovabili e geopolitica plasmerà l'economia globale: ecco come
Cosa resta della creatività umana nell'era dell'IA
Creatività potenziata dall'AI: come cambia la percezione di autorialità
L’impatto di ChatGPT sull’istruzione: cosa ne pensano docenti e studenti
L’IA e la rappresentazione di noi stessi, come tristi macchine allo specchio
Il lavoro ai tempi dell’intelligenza artificiale: i problemi da affrontare subito
Le immagini satellitari nei procedimenti giudiziari: come sono state usate in Italia
TikTok fa male ai ragazzi? Ecco cosa devono sapere i genitori
L'IA nutre l'industria dei fake: l'unico antidoto è un giornalismo davvero indipendente
Scuola 4.0: fare didattica con i meme per educare alla creatività e alla complessità
AI Act, divieti deboli e sanzioni aggirabili: perché così non funziona
Centri di facilitazione digitale: scuole di vita e inclusione
Meta, Musk e la disinformazione social: quali tutele in Europa
Creatività aumentata: il futuro dell'arte passa dalla sinergia uomo-AI
Prevenzione delle frodi con l'AI, ecco il ruolo dell'adaptive learning
EuroStack: ultima chance per la sovranità digitale europea
Antiqua et Nova: la prospettiva della Santa Sede per un'IA etica
Fosdem 2025: temi, dibattiti e proteste al raduno mondiale dell'open source
Formare i leader della sostenibilità: la sfida del Cleantech in Italia
Sorveglianza e censura: il campo minato della libertà su Internet
Identità di genere nei registri pubblici, il diritto di chiedere la rettifica: cosa dice la Corte Ue
IA: la strategia dell'Unione africana per un futuro inclusivo
Intelligenza artificiale generale, cos'è davvero? La verità oltre l'hype
Web reputation: il nuovo capitale sociale nell'era digitale
Whatsapp come prova a un processo: qual è il valore legale delle chat
Gli affari di Musk in Cina un rischio per la sicurezza Usa: le sfide giuridiche
IA generativa in azienda, una necessità strategica: ecco i vantaggi
Video Game Therapy: la terapia digitale incontra la natura
Startup come innesco dell'Industry 4.0: tre modifiche normative necessarie
Italia digitale: azioni e interventi per una transizione etica, inclusiva e sostenibile
Baby influencer e sharenting: il lato oscuro della fama digitale
Intelligenza artificiale o stupidità reale? Le sferzate di Noam Chomsky all'IA
L’AI può migliorare la PA senza ridurre l'occupazione: come fare
Tutor AI come insegnanti: il futuro dell'apprendimento personalizzato
Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire
Ai Act alle battute finali: novità, nodi e prossimi step
Sentiment analysis: cos’è, come si fa e perché è utile
Software con intelligenza artificiale per aziende, ecco i migliori
Concorrenza nell’IA: un nuovo Illuminismo per salvarci dagli oligopoli
L'impatto dell'eCommerce sull'export delle PMI Italiane
Ricerca e AI, dalle sanzioni del Garante all'AI Act: quali tutele per i nostri dati
I limiti insuperabili dell'IA: quali sono e come limitare i danni
Minori, i mali dei social: studi e leggi si alzano a tutela
I prompt AI sono migliori se li scrive un'altra AI: ecco come fare
Israele-Hamas: cosa impariamo sulla "tangibilità" della cyber-war
IA Generale, è “corsa agli armamenti”: i costi sociali, economici e ambientali
IA come "arma" geopolitica e di disinformazione: ecco i rischi
Il fiore digitale del partigiano: i volti virtuali di memoria e resistenza
AI in Italia, lo scacchiere della governance dopo il DDL
L’IA travolge le Università: raccomandazioni e regole a livello internazionale
Flessibilità, nuovi modelli: come cambia il lavoro in Italia
L'IA in Università: i tre atenei pubblici milanesi a confronto
IA generativa: i tre aspetti che determineranno il suo e il nostro futuro
“The Borderline”, ma le leggi per colpire le follie social ci sono già
Twitter, Musk sacrifica trasparenza e tutela dei diritti umani per far soldi
IA, una mappa dei rischi sociali: ecco i pericoli che corriamo
Niente immunità per le aziende dell'IA generativa: la proposta Usa per regole più stringenti
Social network, quando la manipolazione diventa sovversiva
Metaverso: le applicazioni commerciali, industriali e militari sotto la lente Ue
AI Act, Casaleggio: ”Ecco perché non è ancora tempo di regole”
Il costo energetico della conoscenza: ecco l'impatto dell’IA sull'ambiente
Gli esports in azienda: così diventano strumento di formazione
Formazione personalizzata grazie all'intelligenza artificiale, come fare
Come scoprire se il testo è scritto da ChatGPT: strumenti a confronto
Genomica, una visione non antropocentrica: i grandi problemi da risolvere
IA generativa, cosa ne sarà di crescita e produttività? Ecco le sfide
Privacy, anticipiamo il futuro: un nuovo approccio è necessario
L’importanza delle certificazioni e degli standard nel Rating ESG
Bando Made 4.0, quali progetti presentare e i fondi disponibili
“Sdraiati” o fidanzati col chatbot: perché molti giovani cinesi rifiutano lavoro e famiglia
Competenze per l’IA: la scuola deve fare di più
Solarpunk: la letteratura che affronta e risolve la crisi climatica
Guerra Israele-Hamas, che brutta figura per il digitale
AI, occhio a costi occulti e sostenibilità: come applicarla in azienda
Come scegliere il miglior gestionale per medici: una guida completa
Open source: la PA non è costretta ad avere una licenza Microsoft Office
I dati, vero specchio del reale nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Il senso degli umanisti per la tecnologia: come siamo arrivati all'IA che comprende il linguaggio
Serve un'intelligenza artificiale "incerta", perché sia affidabile
IA e lavoro, così cambia la battaglia sul gender gap
Violenza di genere online, a che punto è la lotta contro gli abusi
La guerra è cambiata: così AI e social trasformano i conflitti
Poli europei di innovazione digitale: così potenziano imprese e PA
Web3 e AI, kit di sopravvivenza per le risorse umane in sedici domande
Welfare aziendale e stipendio flessibile: come sta cambiando il mondo del lavoro
Combinare IA e talento umano: così le aziende sono più competitive
IA e copyright, dalla Cina una sentenza innovativa per le regole
Reinforcement learning, un mercato in crescita: vantaggi e applicazioni in azienda
Prompting, le ultime tecniche per sfruttare al meglio l'AI
ChatGPT ha scritto la prima legge: quale lezione per l'Italia
AI, tre previsioni 2024: come evolverà, nel bene e nel male
AI generativa: sei strade per lo sviluppo nel 2024
AI, la strategia 2024: ecco le iniziative del governo italiano
Big Tech, sarà dura battaglia: ecco i principali trend 2024
SelfieForTeachers per la scuola dell'Infanzia: cos'è e come partecipare allo studio pilota
Il modello europeo dell'IA: la via della regolamentazione intelligente