Nel contesto sempre più complesso della regolamentazione dell’intelligenza artificiale, l’AI Act emerge come un punto di riferimento controverso. Non mancano, infatti, le pressioni, come quelle esercitate dalla Francia, che potrebbero mettere a rischio l’approvazione del Regolamento Ue.
le tensioni
AI Act, la Francia vuole bloccarlo: i timori dell’industria creativa
L’AI Act europeo rischia di incagliarsi a causa delle pressioni francesi, mirate a proteggere i propri interessi nazionali, nonostante i progressi sul testo. La Francia cerca alleati per bloccare la legislazione, mentre altre nazioni e startup vedono l’AI Act come un’opportunità. L’Italia è favorevole, puntando a una regolamentazione equa e trasparente
CEO F.I.M.I. (Federazione industria musicale italiana)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia