copyright

AI, servono più tutele per il diritto d’autore: i paletti dell’Antitrust USA



Indirizzo copiato

La FTC, l’autorità Usa per la concorrenza, interviene nella consultazione dell’Ufficio del Copyright sull’intelligenza artificiale. Tra i temi affrontati, la protezione dei consumatori, la concorrenza e l’uso improprio delle tecnologie AI

Pubblicato il 20 nov 2023

Enzo Mazza

CEO F.I.M.I. (Federazione industria musicale italiana)



Coltivando il verso: la sfida di scrivere poesia con GPT4

La consultazione del Copyright Office sull’intelligenza artificiale offe continuamente nuovi interessanti contributi sul tema caldo del momento. L’ultimo intervento è quello dell’autorità della concorrenza USA, la FTC (Federal Trade Commission).

L’executive order sull’AI del presidente Biden

Come è noto, poche settimane fa il Presidente Biden ha emanato l’Executive Order sull’Intelligenza Artificiale. Il provvedimento raccomanda alle varie agenzie federali una serie di iniziative per definire degli standard da applicare nei settori di competenza.

Tra questi, ovviamente, anche le questioni che attengono alla concorrenza ed alla tutela dei consumatori da pratiche dannose che gli abusi dell’impiego delle tecnologie di AI potrebbero causare.

Proprio la FTC, in seguito, ha depositato la citata relazione nella consultazione del Copyright Office.

La submission è molto interessante perché offre una testimonianza su diverse tematiche che l’intelligenza artificiale generativa sta portando in primo piano, anche in Europa, con l’AI Act.

La posizione espressa dalla FTC

La Federal Trade Commission identifica diverse questioni sollevate dallo sviluppo e dalla diffusione dell’intelligenza artificiale (AI) che implicano la concorrenza e la politica di protezione dei consumatori, sottolineando il ruolo della Commissione nel monitorare l’impatto dell’intelligenza artificiale generativa e nell’applicare vigorosamente la legge in modo appropriato per proteggere la concorrenza e i consumatori.

“Il modo in cui le aziende sviluppano e rilasciano strumenti di intelligenza artificiale generativa e altri prodotti di intelligenza artificiale. . . solleva preoccupazioni sui potenziali danni ai consumatori, ai lavoratori e alle piccole imprese”, si legge nel commento. “La FTC ha esplorato i rischi associati all’uso dell’intelligenza artificiale, comprese le violazioni della privacy dei consumatori, l’automazione della discriminazione e dei pregiudizi e l’intensificazione di pratiche ingannevoli, scam e altri tipi di truffe”.

Le questioni sollevate dalla FTC in merito al diritto d’autore

Nei propri commenti la FTC ha mostrato interesse per le questioni relative al diritto d’autore al di là delle questioni relative alla portata dei diritti e all’entità della responsabilità ai sensi delle leggi sul diritto d’autore. Ad esempio, non solo la capacità dei creatori di competere potrebbe essere ingiustamente danneggiata, ma i consumatori potrebbero essere ingannati quando la paternità non è in linea con le loro aspettative. Un consumatore può pensare che un’opera sia stata creata da un particolare musicista o altro artista quando si tratta di un prodotto creato dall’intelligenza artificiale.

Sempre secondo l’autorità vi sono “condotte che potrebbero violare le leggi sul copyright e costituire un metodo di concorrenza sleale o una pratica sleale o ingannevole, soprattutto quando la violazione del diritto d’autore inganna i consumatori, sfrutta la reputazione di un creatore o diminuisce il valore delle sue opere esistenti o future, rivela informazioni private o causa in altro modo un danno sostanziale ai consumatori”.

Inoltre, “alcune grandi aziende tecnologiche dispongono di vaste risorse finanziarie che consentono loro di proteggere gli utenti dei loro strumenti di intelligenza artificiale generativa o di licenze esclusive su dati proprietari protetti da copyright, rafforzando potenzialmente ulteriormente il potere di mercato di queste aziende dominanti”.

Training e fair use

La FTC ha anche evidenziato come il training di piattaforme di AI con contenuti protetti da copyright andrebbe oltre la dottrina americana del “fair use” ovvero l’eccezione prevista per utilizzi di opere protette che non richiede un’autorizzazione.

Proprio sul fronte del fair use ha suscitato scalpore la decisione di Ed Newton-Rex, VP audio presso l’azienda di AI Stability, di dimettersi perché in contrasto con la linea dell’azienda sul fronte dell’utilizzo di contenuti per l’addestramento. Secondo Newton- Rex, la decisione di Stability, di invocare il principio del fair use nell’impiego di contenuti protetti, espresso proprio nella propria relazione presentata nella consultazione al Copyright Office.

Il manager americano ha sostenuto, in una sua lettera pubblicata su MBW che “l’AI genera un effetto dall’uso sul mercato potenziale o sul valore dell’opera protetta da copyright. Gli odierni modelli di intelligenza artificiale generativa possono chiaramente essere utilizzati per creare opere che competono con le opere protette da copyright su cui vengono formate. Quindi non vedo come l’utilizzo di opere protette da copyright per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa di questa natura possa essere considerato fair use”.

Il nodo delle licenze

La questione della necessità di ottenere licenze preventive da parte delle piattaforme resta il tema centrale sia negli Stati Uniti come in Europa e lo scontro si sta animando con il tentativo da parte soprattutto delle tech USA di cavalcare il tema delle eccezioni per evitare da un lato gli obblighi di trasparenza, e dall’altro rendere disponibili le registrazioni dei contenuti utilizzati per la formazione del modello di fondazione in modo sufficientemente dettagliato per consentire ai titolari di copyright di esercitare i propri diritti.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati