Il nuovo presidente Usa Donald Trump vuole dare il segnale di una svolta immediata sui temi che lo hanno portato all’elezione: immigrazione, indipendenza degli Stati Uniti da ogni condizionamento internazionale a partire dagli organismi e dalle regole dell’ONU, scelta degli alleati in base al solo principio dello schema amico-nemico e di un elementare opportunismo politico ed economico.
l’analisi economica
Trump, perché la guerra dei dazi fa male alla democrazia
Le politiche di Trump basate su dazi e isolazionismo rischiando di compromettere l’influenza americana globale, aprendo spazi di manovra a potenze autoritarie come Cina e Russia
Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia