Negli ultimi giorni sui social media si è diffuso il fenomeno della “Ghiblification“. Si tratta della trasformazione di fotografie in immagini che richiamano lo stile unico dello Studio Ghibli, studio di animazione reso celebre dal regista Hayao Miyazaki, autore di capolavori come “La città incantata”, “La principessa Mononoke” o “Il mio vicino Totoro”.
intelligenza artificiale
Attenti all’AI stile Ghibli. Sembra un gioco ma è una minaccia: per i diritti e l’arte
Il fenomeno “Ghibli con l’AI” è esempio perfetto di cosa stia accadendo oggi nel mondo del copyright nell’era dell’AI Generativa. Le big tech vogliono scavalcare il diritto d’autore. Pure la condivisione massiccia di immagini in stile Ghibli fatti con AI è un problema: contribuisce a considerare normale l’appropriazione stilistica
Studio Legale Difesa d’Autore

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia