Le ambizioni monopolistiche della Cina non sono di certo una novità e il suo noto avanzamento anche nel settore automobilistico e delle auto elettriche (EV) è in parte il risultato del desiderio del suo governo di creare una forza globale che finisca per sbilanciare in modo ancor più significativo il braccio di ferro che, da anni, Pechino, porta avanti con l’Unione Europea.
scenari
Auto elettriche: il boom cinese accentua i punti deboli Ue
L’indagine anti-dumping annunciata dalla Commissione Ue sui veicoli elettrici cinesi non fa che evidenziare il tallone d’Achille di un’Europa che preferisce rimandare, senza porsi l’obiettivo di fare da capofila, e in continuo ritardo su investimenti e innovazioni
Consigliere direttivo di Internet Society Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia