Una premessa, doverosa: l‘editoria vive di innovazione e oggi l’intero settore è impegnato a sperimentare e comprendere come l’Intelligenza Artificiale può intervenire nei flussi di lavoro, migliorandoli sotto molti aspetti, dall’editing alle attività di marketing, alla gestione intelligente degli stock e della logistica, al supporto nella produzione di contenuti accessibili ai lettori con disabilità visiva.
la posizione di aie
Codice di buone pratiche sull’AI: regalo alle big tech, smacco alla cultura
Il nuovo Codice di buone pratiche dell’AI Act rappresenta un banco di prova cruciale per il futuro dell’industria culturale europea. In gioco l’equilibrio tra innovazione e tutela
Presidente dell’Associazione Italiana Editori e di Confindustria Cultura Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia