lotta alla criminalità

Come tracciare i pagamenti nell’era delle critpovalute: gli strumenti di intelligence

La capacità di seguire il denaro è fondamentale nella lotta alla criminalità. Grazie a software di investigazione, compliance e market intelligence è stato possibile farlo anche con le criptovalute, per risolvere alcuni dei casi criminali di più alto profilo al mondo, aumentando l’accesso e la fiducia dei consumatori

Pubblicato il 04 Mag 2023

Nicola Buonanno

VP Southern EMEA Chainalysis

Abstract,Programming,Developer,Computer,Script,Source,Code,And,Financial,Graph

Negli ultimi anni, le criptovalute sono diventate sempre più diffuse, con un afflusso di denaro – anche grazie agli investimenti provenienti dal sistema finanziario istituzionale – che ha spinto Bitcoin e simili a prezzi record. In futuro ci aspettiamo che sempre più istituti finanziari tradizionali incorporino questo strumento nella loro offerta, sia per i clienti istituzionali che per quelli al dettaglio.

Alcune banche hanno già avviato questo processo, lanciando nuovi prodotti dedicati alle criptovalute e molti altre stanno valutando come implementare questa asset class emergente.

Cripto-attività, ecco il regolamento Mica: le nuove regole da conoscere

Ciò è possibile grazie alla trasparenza delle criptovalute. Nonostante vengano erroneamente considerate da molti anonime e non rintracciabili, nel 2022 l’attività illecita nelle settore cripto ha riguardato una piccola quota del volume complessivo scambiato, inferiore all’1%. Le criptovalute, infatti, offrono una trasparenza senza precedenti, essendo i primi sistemi di pagamento globali che operano al di fuori del controllo di qualsiasi organizzazione.

La blockchain rende le transazioni sempre accessibili grazie alla creazione di un registro pubblico e permanente. La sfida, però, risiede nel fatto che questo “libro mastro” è difficile da interpretare, lasciando spazio a criminali di operare. Infatti, nel 2022, il volume delle transazioni illecite – in valore assoluto – è aumentato per il secondo anno consecutivo, raggiungendo il massimo storico di 20,1 miliardi di dollari. Ecco perché è fondamentale disporre degli strumenti giusti per tracciare le attività illecite.

Ed è qui che entra in gioco una risorsa fondamentale nella lotta ai crimini cripotgrafici: l’analisi della blockchain. Grazie a software di investigazione, compliance e market intelligence è stato possibile risolvere alcuni dei casi criminali di più alto profilo al mondo e aumentare l’accesso dei consumatori alla criptovaluta in modo sicuro.

Seguire il denaro

La capacità di seguire il denaro è fondamentale nella lotta alla criminalità. Il riciclaggio di denaro è cruciale per tutti i reati di matrice finanziaria, perché è ciò che consente ai criminali di accedere ai fondi generati dalle loro attività. Lo stesso vale per le criptovalute. L’obiettivo del riciclaggio di denaro nelle criptovalute è spostare i fondi verso indirizzi in cui la fonte criminale originale non può essere rilevata e, infine, verso un servizio che consenta lo scambio di criptovalute con denaro: gli exchange di criptovalute.

Il riciclaggio di denaro nelle criptovalute coinvolge in genere due tipi di entità e servizi on-chain:

  • Servizi di intermediazione e wallets: questi possono includere portafogli personali (noti anche come “unhosted wallets”), mixer, mercati darknet e altri servizi, sia legittimi che illegittimi. I criminali che operano nel mondo delle criptovalute in genere utilizzano questi servizi per depositare fondi temporaneamente, offuscare i loro movimenti o scambiare asset. Inoltre, vengono spesso utilizzati anche protocolli DeFi, nonostante la loro architettura li altamente trasparenti e quindi non un buon strumento per offuscare il flusso di fondi.
  • Fiat off-ramps: si riferisce a servizi che consentono di scambiare criptovaluta con fiat. Questa è la parte più importante del processo di riciclaggio di denaro, poiché i fondi non possono più essere rintracciati tramite l’analisi blockchain una volta raggiunto questo stadio. Solo le piattaforme che forniscono tali servizi hanno accesso alle informazioni. Inoltre, se i fondi vengono convertiti in contanti, possono essere rintracciati solo attraverso i tradizionali metodi di indagine finanziaria. La maggior parte delle fiat off-ramps sono exchange centralizzati, ma anche servizi P2P o altri servizi possono svolgere questa funzione.

Le principali forze dell’ordine possono collegare attività illecite del mondo reale a indirizzi e transazioni di criptovaluta grazie a software grafici che permettono agli investigatori di seguire gli asset sulla blockchain. Questi strumenti sono utili anche per la DeFi, che è una tecnologia nascente e, come con qualsiasi nuova tecnologia, può presentare alcune vulnerabilità impreviste che i team di sviluppo devono ancora scoprire e correggere.

Mondo crypto: i principali attacchi e minacce ai conti

Rintracciare il denaro

Per recuperare i fondi rubati, è necessario che forze dell’ordine li rintraccino prima che i criminali possano convertire gli asset in moneta fiat ed incassare. Inoltre, le forze dell’ordine possono citare in giudizio l’exchange in cui hanno rintracciato i fondi illeciti per comprendere chi c’è dietro tali transazioni. E gli exchange raccolgono informazioni grazie ai processi Know Your Customer.

I KYC si riferiscono all’insieme delle procedure di verifica dell’identità richieste dalla legge per i fornitori di servizi di asset virtuali (VASP). Questi ultimi sono importanti perché consentono agli investigatori di collegare indirizzi di criptovaluta pseudonimi a entità del mondo reale, nel caso in cui gli indirizzi siano collegati al crimine.

Per creare un ecosistema di criptovalute più sicuro, il punto di partenza è segnalare le attività sospette non appena si verificano.

Nuovi strumenti di intelligence

In un mercato sempre più complesso e competitivo, è recentemente emersa la necessità di nuovi strumenti di intelligence, fondamentali per fornire insight di mercato agli investitori ed altri dati ad aziende del settore in modo che possano sfruttare al meglio le opportunità di business.

Questi strumenti permettono alle istituzioni finanziarie di prendere decisioni informate sulle aziende e sui clienti che operano nel mondo delle criptovalute e una migliore gestione del rischio. Gli strumenti di business intelligence basati sui dati hanno aiutato ad aprire le porte a istituzioni finanziarie che, cinque anni fa, non avrebbero mai considerato le risorse digitali come qualcosa che avrebbero accolto con favore nella loro attività.

Ciò che è chiaro è che, sebbene le blockchain siano intrinsecamente trasparenti, l’industria ha molti margini di miglioramento. Esistono opportunità per collegare i dati off-chain sulle passività con i dati on-chain, fornendo una migliore visibilità e trasparenza su tutte le transazioni on-chain. Man mano che sempre più valore viene trasferito sulla blockchain, tutti i potenziali rischi diventeranno trasparenti e avremo una visibilità più completa.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 2