Negli ultimi tempi gli Stati Uniti sono stati l’esempio perfetto di come – nel mondo crypto e non solo – sia decisamente peggiore l’assenza di regolamentazione, e più in generale l’incertezza normativa, rispetto ad una regolamentazione, pur imperfetta o troppo pervasiva.
L’analisi
Cryptoeconomy, negli Usa la grande incertezza: i motivi dello scontro
Mentre l’Ue, pur procedendo “a tappe forzate”, è riuscita ad approvare una regolamentazione per il mondo crypto, gli Stati Uniti sono ancora attraversati dallo scontro tra la SEC e ampie parti del mondo politico, che di fatto non sta conducendo ad un processo armonico di normazione del settore – ed anzi, lo sta danneggiando in…
Professore a Contratto di Diritto Tributario presso l’Università di Torino, Ph.D. Of Counsel, Genta & Cappa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia