L’intelligenza artificiale generativa nel contesto edell’ingegneria del software offre opportunità senza precedenti per migliorare la produttività, la qualità del software e la soddisfazione dei professionisti. Non si tratta, però, di un processo privo di complessit: è essenziale infatti adottare un approccio strategico e ben pianificato e investire in formazione, sicurezza e collaborazione.
innovazione
GenAI nell’ingegneria del software: un salto di qualità e produttività
La capacità della GenAI di automatizzare attività complesse, migliorare la qualità del software e stimolare l’innovazione sta rivoluzionando il modo in cui i professionisti del software operano e collaborano. Come implementarla, i vantaggi
Managing Director di Capgemini Engineering in Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia