L’industria automobilistica si trova a un bivio. Dopo decenni di dominio del mercato, le case automobilistiche europee e americane ora affrontano una forte concorrenza da parte dei produttori cinesi, in particolare nel segmento dei veicoli elettrici (EV). Per riguadagnare un vantaggio competitivo, le case automobilistiche si stanno sempre più rivolgendo alle tecnologie, con l’intelligenza artificiale (IA), che è forse lo strumento più promettente.
scenari
IA e automotive: perché gli algoritmi sono il futuro delle quattro ruote
L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente l’industria automobilistica, dalla progettazione alla produzione, dalla sicurezza all’esperienza di guida. Le case automobilistiche tradizionali affrontano nuove sfide competitive, trovando nell’IA la chiave per innovare il settore
avvocato, studio legale Martorana, Presidente Assodata, DPO Certificato UNI 11697:2017

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia