Il diritto d’autore nasce con la creazione di un’opera, intesa come l’espressione di un’idea che rispecchia la personalità dell’autore e introduce elementi innovativi rispetto a ciò che è già stato prodotto.
normative
IA e diritto d’autore: scenari legislativi in Ue e Italia
Il bilanciamento tra diritto d’autore e intelligenza artificiale si manifesta nei nuovi scenari normativi delineati dall’AI Act europeo e dal DDL Butti italiano. Questi provvedimenti mirano a proteggere la creatività umana e i diritti degli autori, senza ostacolare l’innovazione tecnologica e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
A&A – Albè & Associati Studio Legale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia