Il Pil italiano è tornato allo “zero virgola” (+0,7% quest’anno e poi +0,8% secondo il Fmi), la crescita da prefisso telefonico che ha caratterizzato gli ultimi decenni, nonostante il generoso PNRR europeo (senza il quale saremmo forse già in recessione o quasi). Invece l’economia globale compie un balzo in avanti del 3,2% nel 2024 e nel 2025.
le ricerche
IA e lavoro, più produttività ma anche più disuguaglianze: lo scenario
La società di analisi Idc prevede che ogni nuovo dollaro investito in soluzioni e servizi di IA per le imprese genererà 4,60 dollari nell’economia globale nel 2030. Ecco gli studi ottimisti sull’impatto dell’IA nell’economia e nel lavoro a firma di McKinsey, Goldman Sachs e Bain & Capital. Più scettici gli esperti sul futuro delle professioni
ScenariDigitali.info

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia