Da quando, lo scorso anno, ChatGPT ha fatto il suo ingresso trionfale nel mondo dei comuni mortali, diventando fruibile per tutti e non solo per programmatori e beta tester, internet è stato inondato da analisi, opinioni e previsioni su quanto l’intelligenza artificiale (IA) “generativa” possa essere disruptive, ossia cambiare i paradigmi organizzativi e operativi anche di imprese e mercati molto consolidati.
scenari
IA generativa, big tech e startup alla resa dei conti
Le big tech e le grandi aziende in generale stanno investendo in questa tecnologia per potenziare i loro servizi ed evitare di essere sostituite da startup emergenti, come avvenne nelle precedenti ondate di innovazione
Tech Entrepreneur | Crowdfunding Expert

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia