L’intelligenza artificiale generativa è un sottoinsieme dell’intelligenza artificiale (IA) che, nell’ultimo periodo sta guadagnando sempre più notorietà, anche grazie alla crescente diffusione di soluzioni consumer come ChatGPT e Bard. A differenza dei modelli di IA convenzionali, che sono generalmente sviluppati per compiti specifici e acquisiscono le informazioni utili al loro apprendimento attraverso dati etichettati, i modelli di IA generativa imparano in modo non supervisionato.
Innovazione
Industria auto, IA generativa il “motore” del futuro
L’IA generativa sta trasformando l’industria automobilistica, ottimizzando la progettazione dei veicoli, migliorando l’esperienza del cliente, gestendo la supply chain e abilitando la manutenzione predittiva. Grazie all’integrazione di sensori e semiconduttori, l’IA generativa crea scenari di simulazione virtuale, accelerando l’innovazione e migliorando prestazioni, sicurezza ed efficienza nell’automotive
SVP EMEA Sales di onsemi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia