L’halving di Bitcoin è un evento programmato, che avviene ogni quattro anni o, per essere precisi, ogni 210.000 blocchi minati. Ma cosa significa davvero? E perché assume una rilevanza così centrale nel mondo della criptovaluta più famosa al mondo? Proviamo a comprendere le implicazioni dell’halving – sia per i partecipanti attuali del mercato delle criptovalute che per coloro che potrebbero considerare di entrare nel settore in futuro.
l’evento
In arrivo l’halving di Bitcoin: effetti sui miner e sul prezzo della criptovaluta
L’halving di Bitcoin, previsto per metà aprile, dimezzerà la ricompensa dei miner da 6,25 a 3,125 bitcoin per blocco, influenzando l’offerta e potenzialmente il prezzo della criptovaluta. Evento ricorrente ogni quattro anni, l’halving è cruciale per la scarsità di Bitcoin e ha storicamente portato a significativi aumenti di prezzo post-evento
Professore a Contratto di Diritto Tributario presso l’Università di Torino, Ph.D. Of Counsel, Genta & Cappa

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia