Dal 17 gennaio 2023, ovvero da quando il più grande fornitore di immagini fotografiche al mondo, la Getty Images Inc.[1], ha diffuso un comunicato stampa con cui annunciava l’avvio di una causa di fronte all’High Court di Londra[2] per la cessazione dell’illecita estrazione e successivo utilizzo di molte delle immagini appartenenti al proprio database fotografico da parte dell’impresa statunitense “Stability AI[3]”, un primario fornitore di servizi sviluppati attraverso gli algoritmi dell’intelligenza artificiale, la prospettiva di un conflitto di giudicati fra le decisioni delle Corti statunitensi e quelle europee si prospetta come possibile.
i casi giudiziari
L’AI alle prese col diritto d’autore: che c’è in ballo
Una serie di casi giudiziari di innegabile interesse ci fanno comprendere quali e quante sfaccettature possano assumere gli impieghi dell’IA e quali possano essere gli effetti che essi producono sui dati che sono oggetto di raccolta e trattamento. Il punto e le possibili conseguenze
C-Lex Studio Legale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia