A che punto siamo con l’Intelligenza Artificiale (IA) generativa? Una domanda più che lecita, date le enorme aspettative sul futuro e la quantità di risorse messe in gioco, su un tema però che presenta molte sfaccettature diverse. In questo articolo ne toccheremo tre:
scenari
Le tre sfide dell’IA: visioni profetiche, costi sociali e impatto ambientale
Dalle promesse di Altman e Huang alle proteste dei lavoratori, fino al conflitto con gli obiettivi ambientali: un’analisi delle principali tensioni che caratterizzano l’attuale fase di sviluppo dell’intelligenza artificiale
professore emerito di Strategia e chairman degli Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia