È di fine agosto l’annuncio, apparso sul Sole 24 Ore e che conferma una prima indiscrezione di pochi mesi fa, che il Governo starebbe lavorando a un fondo da 200 milioni di euro gestito da CDP Ventures per finanziare l’ecosistema delle startup nel settore dell’intelligenza artificiale (IA). Cifra che dovrebbe poi complessivamente arrivare a 600 milioni di euro, grazie agli investimenti privati. Dopo anni di disattenzione nei confronti di questi temi, la notizia certamente rappresenta una nota di speranza, tanto più che nelle intenzioni dovrebbe essere accompagnata da una revisione del piano strategico 2022-2024.
intelligenza artificiale
L’Italia verso una nuova strategia per l’IA? Ecco gli errori da non ripetere
Ben vengano i nuovi stanziamenti per le startup di intelligenza artificiale e la revisione del Piano strategico varato da Governo Draghi. Ma stavolta occorre fare bene, imparando dagli errori del passato e tenendo conto degli sviluppi più recenti (tra i quali l’IA generativa)
presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia