Pur non avendo ancora raggiunto la massa critica di volumi di fondi raccolti rispetto ad altri ecosistemi più evoluti (come quello del Regno Unito), i segnali di crescita dell’ecosistema fintech italiano sono estremamente promettenti. Infatti, il nostro Paese testimonia una costante crescita negli investimenti proprio a partire dagli anni 2020-21, segnando nel 2022 un nuovo record di oltre 1 miliardo di euro di investimenti nel settore, dunque un significativo incremento rispetto ai 900 milioni del 2021 e ai 247 milioni del 2020[1].
la ricerca
L’onda “anomala” del Fintech italiano: tendenze e scenari
La ricerca “FinTech Waves 2023 – The Italian FinTech ecosystem”, analizza i trend e gli sviluppi di questo mercato all’interno della geografia italiana e ne fa emergere fattori critici e di successo attraverso un sondaggio distribuito a più di 100 startup del settore
Partner EY, Markets & Business Development Leader, Financial Services Italy
Senior Associate EY, Innovation & FinTech Team, Financial Services Italy

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia