Scoppia una nuova grana in Europa: la dipendenza dalle batterie cinesi. Un problema, questo, difficilmente risolvibile nell’immediato e certamente enfatizzato dall’ambizioso – e per certi versi strategicamente irrazionale – piano del Green Deal europeo volto a rendere l’UE neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050 (anche) con la riduzione delle emissioni dei trasporti del 90%.
transizione energetica
Batterie, se l’UE si “scopre” dipendente dalla Cina
Un documento interno per i leader europei, preparato dalla presidenza di turno spagnola, avverte che l’Ue potrebbe diventare dipendente dalle batterie agli ioni di litio e dalle celle a combustibile cinesi entro il 2030. Un allarme già noto, che mette sempre più a rischio le mire dell’Europa sul mercato mondiale delle batterie
Senior China Fellows at Extrema Ratio
Senior China Fellows at Extrema Ratio

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia