l’analisi

Mail marketing, come evitare rischi: gli aspetti legali e privacy da valutare



Indirizzo copiato

Quando un’azienda decide di usare l’email marketing, oltre alla convenienza ed efficienza dei servizi offerti, dovrà sempre esaminare con la massima cautela documenti contrattuali predisposti dai fornitori. Come valutare aspetti legali e privacy nella scelta dei fornitori di servizi newsletter

Pubblicato il 31 ago 2023

Luca Lucci

Managing partner Inveo Advisory



Marketing,Automation,,Growth,Marketing,Strategy,Concept.,Digital,Marketing,Automation,Tools

Una delle forme di marketing più diffusa ed efficace adottata dalle aziende che intendono promuovere il proprio brand e/o prodotti e servizi, è rappresentata ancora oggi, nonostante la concorrenza dei social media, dall’email marketing.

A fronte di costi relativamente bassi, infatti, l’invio di e-mail consente alle aziende di arrivare in modo diretto agli utenti, clienti o potenziali tali, che, avendo fornito il proprio contatto, sono interessati a ricevere informazioni sulle iniziative dell’azienda, su nuovi prodotti, sconti o servizi in promozione, al fine di aumentare, attraverso contenuti mirati e studiati, le cosiddette “conversioni” (ad esempio, l’iscrizione ad un servizio o l’acquisto di un prodotto).

Le piattaforme per la gestione dell’eMail marketing

Tra gli strumenti che aiutano a definire ed implementare le strategie di e-mail marketing, vi sono oggi apposite piattaforme che con un semplice click consentono l’invio massivo di e-mail. Ma non solo; queste piattaforme offrono anche numerosi altri servizi, tra i quali la gestione delle liste dei contatti, l’automatizzazione e programmazione degli invii, l’analisi dei dati di performance delle e-mail inviate, con implicazioni di carattere privacy di vario livello.

Occhio alla contrattualistica

Capita spesso, tuttavia, che le aziende, nella scelta del fornitore, pongano maggiore attenzione ai costi e alle performance della piattaforma, trascurando di esaminare adeguatamente la disciplina contrattuale e gli aspetti privacy, esponendosi così, successivamente alla firma del contratto, a spiacevoli sorprese.

I ruoli privacy

Partiamo innanzitutto dai ruoli privacy del richiedente e fornitore del servizio generalmente i fornitori sottopongono contratti e atti di nomina a Responsabile del trattamento, senza concedere alcun potere contrattuale all’altra parte, che si troverà costretto ad accettare, con la sottoscrizione della licenza d’uso della piattaforma, sic et sempliciter tutte le previsioni ivi contenute.

Come è facile immaginare, alcune previsioni possono presentarsi particolarmente sbilanciate a favore dei fornitori, escludendo o limitando fortemente la loro responsabilità; in caso di malfunzionamento, errori, guasti o inefficienze della piattaforma e/o dei servizi ad essa collegati, di sospensione, variazione o dismissione di alcune funzionalità e/o servizi o, ancora, di danni a terzi in ragione di un loro inadempimento (fatti salvi, in alcuni casi, dolo o colpa grave) l’azienda potrebbe non essere legittimata a chiedere il risarcimento dei danni patiti, potendo, al più, recedere dal contratto o ottenendo un risarcimento, ove consentito, non superiore all’importo pagato al fornitore per i servizi fruiti. Ritorniamo all’apparente beneficio dei costi relativamente bassi.

Un’attenta lettura delle clausole

Al contrario, le clausole che disciplinano l’utilizzo della piattaforma e degli annessi servizi possono rivelarsi molto rigorose per le aziende, ad esempio con riguardo al contenuto delle e-mail inviate, alle modalità di utilizzo e sfruttamento della piattaforma o di acquisizione dei contatti (vietando, a titolo esemplificativo, l’uso di elenchi di contatti acquisiti da fornitori terzi o tramite attività di co-registrazione e/o data-sharing), e possono prevedere, in caso di loro violazione, non solo l’impegno a manlevare e tenere indenne il fornitore da eventuali richieste di risarcimento di danni da parte di terzi, ma anche, in alcuni casi, il risarcimento dei danni subiti dal fornitore stesso (per esempio, per danni all’immagine), fermo, molto spesso, il diritto di risolvere il contratto o, comunque, sospendere o limitare l’accesso alla piattaforma.

È quanto mai opportuno, quindi, prima di sottoscrivere un contratto di licenza d’uso di una piattaforma di e-mail marketing, un’attenta lettura delle clausole che ne disciplinano i termini e le condizioni d’uso, quanto meno per essere consapevoli dei “rischi” a cui ci si espone e per evitare di violare (anche in buona fede) determinate clausole da cui potrebbero scaturire responsabilità, tanto più se non preventivamente conosciute.

Analogamente, accade di frequente che i fornitori inseriscano unilateralmente, all’interno dei documenti contrattuali, le condizioni che disciplinano la protezione dei dati personali, autonominandosi Responsabili del trattamento e fornendo, spesso, l’atto di nomina ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 679/2016 e dichiarando le misure di sicurezza adottate.

Viene da tutti previsto che laddove l’azienda, Titolare del trattamento, violi le prescrizioni vigenti in materia, sarà tenuta a manlevare da qualsivoglia responsabilità e tenere indenne il fornitore, che molto spesso potrà anche risolvere il contratto o, comunque, sospendere o limitare l’accesso alla piattaforma; in alcuni casi, viene anche previsto che i fornitori possano chiedere evidenza del rispetto della normativa a protezione dei dati personali (in particolare, della raccolta dei consensi).

Compliance GDPR, le verifiche da fare

A fronte di questo scenario le aziende dovranno tenere in debita considerazione nella valutazione dei fornitori di piattaforme di e-mail marketing due aspetti.

Il primo è che l’azienda, Titolare del trattamento rispetto ai dati di contatto forniti dai propri clienti o potenziali tali, prima di sottoscrivere un contratto di licenza d’uso, deve poter assicurare la propria compliance al Regolamento UE 679/2016 e, in particolare, deve essere certa di indirizzare le e-mail solo alle persone a cui sia stata fornita l’informativa e che abbiano prestato il consenso per la finalità di marketing. Ciò non solo per evitare reclami da parte degli interessati/destinatari che non abbiano prestato tale consenso, ma anche per non incorrere in inadempimenti contrattuali verso i fornitori.

Il secondo, invece, è che l’azienda, rispondendo del trattamento dei dati effettuato per suo conto dai Responsabili, deve verificare che il fornitore presenti garanzie sufficienti – ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 679/2016 – per mettere in atto misure tecniche e organizzative che soddisfino i requisiti del Regolamento stesso e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato.

È quindi indispensabile che l’azienda verifichi preliminarmente le garanzie sufficienti dichiarate dal fornitore, anche chiedendo un estratto delle misure di sicurezza adottate, eventuali valutazioni di impatto e, ove esistenti, certificazioni sulla sicurezza informatica. Assume dunque fondamentale importanza la fase di analisi precontrattuale di qualifica del fornitore, processo che deve essere sempre adottato dai Titolari che intendano esternalizzare un trattamento.

Tra le opportune e necessarie verifiche, deve inoltre essere sempre prudentemente accertata la sede del fornitore, ovvero la localizzazione dei dati; laddove, infatti, l’uno o gli altri risiedano in un Paese non adeguato al Regolamento UE 679/2016, bisognerà prestare massima attenzione al rispetto delle condizioni previste dal Regolamento stesso per il trasferimento dei dati.

Conclusioni


Quando un’azienda decide di effettuare il trattamento di e-mail marketing, oltre alla convenienza ed efficienza dei servizi offerti, dovrà sempre esaminare con la massima cautela documenti contrattuali predisposti dai fornitori selezionati, al fine di valutare adeguatamente i pro e i contro di ciascuno e selezionare quello più affidabile, riducendo al minimo i rischi che potrebbero discendere da una non corretta gestione della compliance nella catena di approvvigionamento dei mezzi di trattamento dei dati.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4