Con la decisione del 24 gennaio, la Commissione Europea si appresta a far nascere l’Artificial Intelligence Office (AI Office), che svolgerà un ruolo fondamentale nel sostenere e agevolare l’applicazione dell’AI Act, il prossimo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale, la cui ultima bozza, comprensiva dell’accordo politico siglato a dicembre 2023, è stata resa pubblica nei giorni scorsi.
Intelligenza artificiale
Nasce l’AI Office europeo: ruolo, mission, aspetti da chiarire
L’Artificial Intelligence Office (AI Office) è la nuova entità istituita per sostenere e agevolare l’applicazione dell’AI Act. Con responsabilità che spaziano dalle implicazioni normative a collaborazioni con l’universo open source, l’AI Office è un passaggio cruciale per il futuro della tecnologia e delle sue intersezioni con la società
Data Protection & Cybersecurity Expert

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia