Le relazioni commerciali continuano a riconfigurarsi e il cambiamento della geopolitica ne è una delle ragioni principali. Con l’aumento delle tensioni tra Stati Uniti e Cina, tuttavia, tale ristrutturazione non si limita solo agli Stati, ma investe anche le aziende che rivedono le proprie catene di approvvigionamento, spostando la produzione altrove.
geopolitica
La frattura Usa-Cina rivoluziona le supply chain globali
Le tensioni tra Washington e Pechino trasformano il commercio mondiale. Mentre gli USA guidano il disaccoppiamento, l’Europa resta dipendente dalla Cina. Le aziende tech cercano alternative in Asia e Messico
Senior China Fellows at Extrema Ratio
Senior China Fellows at Extrema Ratio

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia