Uno degli effetti più dirompenti delle piattaforme digitali è quello di rivoluzionare i settori in cui operano, in parte sostituendo gli intermediari tradizionali, in parte ridefinendone il ruolo.
disintermediazione
Il declino degli intermediari: serve un nuovo equilibrio nel digitale
Le piattaforme digitali stanno rivoluzionando interi settori, eliminando gli intermediari tradizionali. Nel commercio, Amazon ha trasformato il mercato dei libri, mentre nell’editoria i giornalisti affrontano un nuovo ruolo: da produttori di notizie a interpreti di flussi informativi. Questo cambiamento pone nuove sfide regolatorie e occupazionali. Un seminario a Milano si occupa di questi temi
professore di Economia dei Media all’Università degli Studi di Milano

- All’incontro Disintermediazione digitale: giornalisti e commercianti verso un nuovo ruolo, organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università Statale di Milano assieme alla Casa della Cultura partecipano Giulio Vigevani Professore di Diritto Costituzionale all’Università Bicocca e Antonio Manganelli professore di Economia e Diritto Antitrust all’Università Lumsa, lunedì 28 ottobre alle 18 alla Casa della Cultura in via Borgogna 3, Milano oppure in streaming. ↩︎
Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia