Il PNRR ha rappresentato per molti soggetti attuatori – pubblici, ibridi, privati – una vera e propria sfida manageriale. Provenendo da molti anni di investimenti limitati il ritrovarsi a gestire improvvisamente risorse eccezionali, con dei vincoli temporali e procedurali stringenti, ha senz’altro testato la capacità di risposta di molte organizzazioni.
innovazione
PNRR e gestione delle perdite idriche: il caso dell’acquedotto di Bolzano
Il progetto Bolzano Leakage Management Project di SEAB Spa rappresenta un esempio di gestione innovativa delle perdite idriche, sfruttando i fondi del PNRR. Attraverso digitalizzazione e nuove tecnologie, il progetto mira a ridurre le perdite del 38,84% entro il 2025, migliorando competenze e processi organizzativi
Associate Professor of Practice Government Health and Not for Profit, SDA School of Management
Direttore Tecnico SEAB SpA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia