Il settore bancario si trova di fronte a sfide economiche e geopolitiche senza precedenti, che richiedono l’adozione di nuovi strumenti per mantenere alti i risultati. L’impennata inflattiva alla quale abbiamo assistito tra il 2020 e il 2022 e solo leggermente attenuatasi nell’ultimo anno, ha spinto le Banche centrali ad aumentare i tassi di interesse, portando la redditività del settore ai massimi storici. Tuttavia, gli interventi trasformativi che avrebbero potuto elevare il sistema a un nuovo livello di produttività hanno subito un rallentamento, portando ad un calo degli asset bancari del 5% nell’ultimo anno.
intelligenza artificiale
Prompt bank: come cambiano le banche con la spinta dell’IA
L’integrazione dell’AI nel settore bancario è cruciale per mantenere la competitività e migliorare l’efficienza operativa. La “prompt bank” rappresenta un modello innovativo che sfrutta l’AI per ottimizzare i processi, migliorare l’esperienza cliente e gestire i rischi
Responsabile Financial Services di Accenture Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia