Dall’Italia è partito un nuovo (e in parte rivoluzionario) orientamento giurisprudenziale che ha ridisegnato il ruolo dei provider e, più specificatamente delle piattaforme di condivisioni di contenuti online partendo dalla società di Mountain View.
pubblicità illecita
Pubblicità al gioco d’azzardo, Google e YouTube responsabili: cambia tutto dopo le ultime sentenze
Consiglio di Stato e Tar Lazio hanno confermato le sanzioni Agcom a Google per aver diffuso pubblicità di giochi con vincite in denaro su Google Search e YouTube, contravvenendo al Decreto Dignità. Google è stato considerato un hosting provider attivo, responsabile per i contenuti promossi: un cambiamento significativo nell’interpretazione della responsabilità dei provider
Agcom
Professore a contratto di Diritto delle Nuove Tecnologie, Università Europea di Roma

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia