Uno dei vantaggi di un sistema globalizzato è la possibilità, per i legislatori di uno Stato, di osservare le scelte effettuate e le decisioni prese rispetto a temi trasversali da coloro che ricoprono lo stesso ruolo in un contesto geopolitico differente. Ciò può essere utile soprattutto quando, a livello nazionale, non si è ancora adottata una strategia determinata su uno specifico argomento.
intelligenza artificiale
Regole per l’IA: cosa può imparare l’Italia dalle strategie Usa e UK
In attesa dell’AI Act, l’Italia ha la possibilità di guardare alle esperienze maturate in Usa e UK in termini di regolamentazione dell’intelligenza artificiale e trarre alcuni spunti da adattare al nostro contesto nazionale. Approfondiamo l’importanza valore del Regolamento Ue e i due approcci di Stati Uniti e Regno Unito
dottoranda in Diritto Privato, Università degli Studi di Pavia
Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia