mercato del lavoro usa

Più donne nel tech è meglio: per la ripresa nel manufatturiero



Indirizzo copiato

Occorre che più donne entrino nel settore delle tecnologie avanzate ed in particolare nelle aziende di semiconduttori, ma servono anche strumenti contrattuali che ne sostengano la presenza nei posti di maggior impegno e responsabilità. Ecco cosa dicono i numeri sul mercato Usa e le prospettive

Pubblicato il 12 ott 2023

Mario Dal Co

Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione



women in tech

Sarebbe sorprendente se, mentre si discute di quali effetti distruttivi sull’occupazione potrebbe avere l’intelligenza artificiale, scoprissimo che l’industria manifatturiera, dopo decenni di riduzioni della sua importanza assoluta e relativa, manifestasse segni di ripresa.

Ed ancor più interessante sarebbe scoprire che ciò accade negli Stati Uniti, che hanno praticato più degli altri paesi la politica del decentramento produttivo verso la Cina e l’Asia, ma anche verso il Messico, proprio nel manifatturiero.

Eppure, i dati indicano proprio questo. Ma, c’è un ma: serve sempre più manodopera qualificata e per sostenerne l’ingresso nel settore delle tecnologie avanzate ed in particolare nelle aziende di semiconduttori servono più formazione e più donne.

Immagine che contiene testo, schermata, Diagramma, lineaDescrizione generata automaticamente

È impressionante il crollo successivo al 2000, accentuato dalla recessione 2008-2010, mentre l’altro crollo, quello della pandemia nel 2020, è subitaneo ma viene recuperato in buona parte rapidamente[1]. I dati del Bureau of Labour Statistics e del Bureau of Census consentono anche di verificare l’andamento per gruppi etnici[2].

Il più propenso a ritornare alla manifattura sono i bianchi, ossia proprio quelli che maggiormente si erano allontanati nei decenni precedenti dai lavori “blue collar”. Tra il 1996 e il 2010 l’occupazione dei bianchi nella manifattura americana si è ridotta di circa il 50%, mentre perdeva molto meno per gli altri gruppi etnici (afroamericani, ispanici, nativi, asiatici). Nel periodo della pandemia si sono perduti, nella sola manifattura, poco meno di mezzo milione di posti di lavoro, quasi tutti tra i bianchi. Ma nel 2022 il recupero è stato generale.

Immagine che contiene testo, schermata, diagramma, numeroDescrizione generata automaticamente

La mancanza di lavoratori qualificati

Se guardiamo più da vicino, troviamo che le nuove assunzioni nell’industria manifatturiera, sono cambiate: il livello di istruzione è più alto, la quota femminile sta salendo. Nonostante la caduta dell’occupazione manifatturiera per effetto della pandemia, l’industria già si trovava, prima di quella crisi improvvisa, a corto di manodopera. Al 2030 le stime indicano una carenza di oltre due milioni di lavoratori, un buco colossale che deriva dalla mancanza di lavoratori qualificati. L’Associazione dell’industria sostiene che le iniziative di inclusione e di equità sortiscono effetti positivi sull’offerta di lavoro qualificato. Aiutando le imprese a riempire quei vuoti: “Dobbiamo chiudere le iniquità razziali e le discriminazioni che abbiamo nella nostra società perché è la cosa giusta da fare, ma è anche l’imperativo economico per il nostro settore” aveva detto Carolyn Lee direttore esecutivo del Manufacturing Institute, partner dell’Associazione per gli studi e la formazione sul lavoro[3].

Il problema dei semiconduttori

Ma all’interno del settore manifatturiero, è nei semiconduttori dove questa carenza di forza lavoro qualificata è più grave. L’industria americana è invecchiata, non solo perché alcune delle sue aziende sono tra le più antiche (IBM, INTEL, Texas), ma anche perché la forza lavoro che esse occupano è più anziana.

La differenza è significativa: nelle industrie della componentistica elettronica gli occupati sono mediamente più anziani che nella generalità delle aziende, con una presenza dei giovanissimi percentualmente dimezzata e una percentuale di occupati tra 55 e 64 anni superiore di un terzo. Emerge un dato sorprendente: in questa industria, che è quella su cui maggiori investimenti ci sono stati negli ultimi anni, con andamenti delle quotazioni che negli anni della pandemia hanno premiato il settore in misura eccezionale, il quadro attuale è di un settore invecchiato. Come se gli Stati Uniti pagassero il conto dell’aver sviluppato per primi le industrie dei semiconduttori ed aver poi seguito il passo degli altri. Una considerazione in linea con le motivazioni sottostanti al dibattito e all’approvazione del Chips Act.

Immagine che contiene testo, schermata, diagramma, PolicromiaDescrizione generata automaticamente

Il quadro che emerge nel 2022 dai dati del Bureau of Census indica che sui 16 milioni di lavoratori del manifatturiero, poco meno di 70 mila sono addetti ai semiconduttori, ovvero poco più del 4% degli occupati del settore manifatturiero. La maggioranza era bianca non ispanica (53%) e nativi negli Stati Uniti (67%). Tre quarti degli addetti erano maschi mentre le donne contano per quasi la metà della popolazione occupata, restando così molto sottorappresentate nella componentistica elettronica[4].

Il livello di istruzione nella componentistica elettronica è molto più elevato di quello della totalità dei lavoratori. È quindi sensato che il Chips Act preveda di finanziare la formazione delle nuove leve: da un lato c’è un problema di ringiovanire la forza lavoro delle industrie del settore, dall’altro l’ancor più rilevante tema del livello di educazione dei nuovi assunti.

Immagine che contiene testo, schermata, diagramma, designDescrizione generata automaticamente

Nel non lontano 2025, ossia tra pochi mesi, la necessità del settore è di disporre di 90.000 nuovi occupati. La Casa Bianca ha promesso che il Chips Act creerà “una rete nazionale per la formazione della forza lavoro dei semiconduttori, attraverso le istituzioni accademiche, includendo le istituzioni per la promozione delle minoranze e i college di comunità; promuovendo l’innovazione con la riduzione delle barriere all’entrata per le start up.[5]” Ora, se guardiamo le statistiche sui dottorati negli Stati Uniti troviamo una realtà interessante, che mette in luce la semplicità della risposta e la complessità di metterla in atto.

Immagine che contiene testo, schermata, linea, ParalleloDescrizione generata automaticamente

Come si vede dalla figura, dal 2010 al 2020, anni per i quali si dispone dei dati reali, i dottorati maschi salgono di circa il 10%, da 77 mila a 85 mila, mentre le femmine, che proprio intorno al 2010 cominciano a superare sistematicamente il numero dei dottorati maschi, salgono da 82 mila a 105 mila, con una crescita del 28%.

Da quel momento in avanti, ossia per il decennio 2020-2030, anni per cui si dispone di previsioni, risulterebbe che i maschi si manterranno pressoché costanti come numero di dottorati, passando da 86 mila a 88 mila, mentre le femmine saliranno ancora da 107 mila a 133 mila, con un aumento del 24%.

Conclusioni

Ed ecco che la risposta al quesito è semplice: occorre che più donne entrino nel settore delle tecnologie avanzate ed in particolare nelle aziende di semiconduttori.

Ma ecco anche che la risposta richiede un impegno straordinario per essere messa in atto. Dando per scontato l’incapacità degli stati moderni di riformare in senso pro-giovani il loro welfare, occorre che le aziende, nel caso degli Stati Uniti anche avvalendosi degli aiuti del Chips Act, mettano in campo strumenti contrattuali capaci di sostenere la presenza femminile nei posti di maggior impegno e responsabilità.

Note

  1. ) U.S. Bureau of Labor Statistics, All Employees, Manufacturing [MANEMP], retrieved from FRED, Federal Reserve Bank of St. Louis; https://fred.stlouisfed.org/series/MANEMP, October 2, 2023.
  2. ) Adam Grundy, Diversity, Equity and Inclusion Key to Filling High-Skilled Manufacturing Jobs, United States Census Bureau, September 29, 2023
  3. ) NAM News Room, Diversity and Inclusion: What You Need to Know, February 12, 2021.
  4. ) Linda Laughlin, Anthony Martinez, Electronics Industry Facing an Aging Workforce, Bureau of Census, September 29, 2023.
  5. ) The White House, Fact Sheet; Chips and Science Act Will Lower Costs, Create Jobs, Strengthen Supply Chains, and Counter China, August 09, 2022.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4