la ricerca

I dati per superare le sfide del marketing digitale: quali strategie per le aziende

Solo sfruttando il pieno potenziale dei dati le aziende possono davvero fare un passo avanti nel futuro e superare le sfide del marketing digitale moderno. Ma questo tesoretto è spesso sottoutilizzato. Come rimediare e perché è importante

Pubblicato il 22 Set 2022

Victor Vassallo

Managing Director - Making Science Italia 

omnichannel-marketing

La trasformazione digitale è un tassello fondamentale del puzzle del marketing odierno. Tuttavia, data la particolarità del tessuto economico italiano – composto principalmente da piccole e medie imprese – la capacità di stare al passo con le nuove opportunità e di incorporare nuovi strumenti tecnologici risente talvolta dei limiti interni all’azienda stessa.

In generale, c’è una tendenza a non sfruttare tutte le proprie risorse, per mancanza di tempo, fondi o conoscenze tecniche. Per esempio, i dati, e soprattutto le tecnologie che consentono alle imprese di sfruttarli al meglio, sono particolarmente sottoutilizzati. Infatti, secondo la recente ricerca di Making Science, le aziende sfiorano appena la superficie quando si tratta di sfruttare appieno i dati per ottimizzare le loro attività marketing.

In questo modo i dipartimenti di marketing rischiano di non operare in completa efficienza, con conseguenze sul raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Business Intelligence e Big Data per il Marketing: a che punto siamo?

Business Intelligence e Big Data per il Marketing: a che punto siamo?

Guarda questo video su YouTube

I dati alla base del marketing moderno

Oggi, quando si parla di marketing, non si può fare a meno di parlare di dati. Che si tratti di conoscere più a fondo il proprio target, di identificare i punti d’attrito nel percorso d’acquisto o di migliorare i risultati delle campagne, i dati sono fondamentali per definire e ottimizzare le tattiche di marketing.

Senza una gestione efficace del dato si va alla cieca, per impressioni. Questo vuol dire non sapere quali attività funzionano e quali no, e quindi non poter neanche riportare su eventuali risultati positivi. Inoltre, i marketer devono affrontare le sfide dettate dalle normative sulla privacy e la futura scomparsa dei cookie di terze parti, recentemente rimandata da Google al 2024.

Uno studio di E&Y ha stimato che la data economy in Italia potrebbe generare un valore vicino al 2,8% del PIL nazionale (circa 50 miliardi di euro) e, nonostante il Paese contribuisca al 20% dello Zettabyte di dati in Europa, ne utilizza solo il 10%.

La cosa interessante è che i marketer italiani si rendono conto dell’importanza dei dati: secondo lo studio di Making Science, quasi nove su dieci (87%) raccolgono e archiviano i dati online, compresi i dati di web analytics e delle campagne, rispetto a poco più della metà (54%) che raccoglie dati offline. Quindi, l’ostacolo è un altro.

Comunicazione: i sei trend che cambieranno il marketing (anche nella PA)

La sfida di andare a fondo

Lo studio di Making Science mostra che il problema principale risiede nell’analisi del dato: la metà degli intervistati si ferma a un’analisi generale, perdendo i vantaggi che soluzioni più sofisticate, come generare misurazioni avanzate o predizioni, possono fornire. Ulteriori ostacoli si presentano quando i dati non vengono considerati in modo olistico: più della metà (52%) dei marketer ammette che i propri dati sono analizzati in silo, ovvero in maniera isolata. Un altro 7% ha ammesso di non misurare affatto i propri dati.

Ciò naturalmente ha un impatto negativo sulla realizzazione degli obiettivi aziendali, come l’aumento del ritorno sull’investimento (ROI) o l’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO). I dati della ricerca mostrano che solo il 38% dei marketer in Italia è in grado di migliorare il proprio ROI e solo il 35% è riuscito a incrementare il CRO.

Facendo il punto, utilizzare i dati per estrarre solo informazioni generali non permette di misurare l’impatto del marketing né di ottimizzare le prestazioni. Ciò richiede soluzioni di analisi dei dati avanzate.

Analisi dei dati: un viaggio a tappe

Una parte fondamentale dell’analisi dei dati è considerare i dati in modo olistico. L’aggregazione e l’archiviazione dei dati off e online è un primo passo importante; il successivo consiste nell’estrarre le informazioni archiviate per ottenere un quadro completo. Una visione unificata dei dati facilita il processo di confronto dei comportamenti dei consumatori sui diversi touchpoint, aiutando i marketer a dialogare meglio con l’utente lungo il percorso d’acquisto.

Il modo in cui i dati vengono attivati dipende dall’obiettivo dell’azienda. Che si voglia migliorare l’esperienza degli utenti esistenti o diversificare la strategia mediatica per raggiungere un nuovo pubblico, definire il proprio obiettivo influirà sull’attivazione dei dati.

Se l’obiettivo è ottimizzare l’esperienza, i dati possono aiutare a comprendere meglio i comportamenti, a prevedere la probabilità di conversione, e a identificare i consumatori di alto valore. Se invece l’obiettivo è quello di definire le strategie media, i dati possono aiutare a identificare i canali più performanti in termini di ROI.

Sfruttare appieno il potenziale dei dati

Il problema degli strumenti di analisi generale è che di fatto non valutano i set di dati nella loro interezza, ma selezionano un campione da cui estrapolano delle informazioni che vengono poi applicate al resto. Strumenti analitici più avanzati sono in grado di elaborare quantità maggiori di dati, e soprattutto possono aiutarci a estrapolare insight utili grazie a misurazioni approfondite e modelli predittivi che permettono di aumentare le conversioni e quindi il fatturato.

La capacità di ottenere informazioni migliori permette ai marketer di capire quali strategie o elementi delle campagne funzionano e quali no, e di eliminare sprechi di budget.

Alla fine, è nell’interesse dei marketer fare quell’ulteriore passo per ottenere il massimo dai propri sforzi. Solo sfruttando il pieno potenziale dei dati le aziende possono davvero fare un passo avanti nel futuro e superare le sfide del marketing digitale moderno.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 4