Immaginate di ascoltare un brano e di essere incuriositi da come suonerebbe magari con un cantato in spagnolo, o con un ritmo italodisco o funky, al posto di quello originale. Immaginate di poter modificare il brano, in pochi minuti, per soddisfare la vostra curiosità. Oggi tutto questo, e molto altro, è possibile grazie all’intelligenza artificiale, ma cosa ne pensano gli artisti?
musica
Stairway to innovation: l’impatto dell’AI su artisti, compositori e DJ
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la musica, offrendo nuovi strumenti per composizione, mixaggio e accompagnamento, ma solleva questioni legali su diritti d’autore e proprietà intellettuale. La legislazione, incluso l’imminente AI Act, cerca di bilanciare tecnologia e creatività umana, garantendo il rispetto dei diritti degli artisti
Avvocato, Data Protection & LegalTech Specialist presso DLA Piper
Avvocato, Intellectual Property & Technology, Deloitte Legal

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia