Uno dei primi atti – tra i più rilevanti dal punto di vista economico e fiscale – della presidenza Trump ha riguardato il ritiro degli USA dall’accordo relativo alla Global Minimum Tax o GMT, prevista dal Pillar Two del progetto dell’OCSE volto a contrastare l’elusione fiscale delle multinazionali.
la nuova presidenza
Trump, attacco mortale alla Global Minimum Tax: ecco gli impatti su UE
Fa rumore il ritiro degli Usa dall’accordo Ocse Global Minimum Tax, con un potere di condizionare anche altri Paesi. E’ un grande favore alle big tech USA. Questo modello impositivo rischia di passare da “globale” ad “europeo”, e di costituire quindi l’ennesimo fattore di ostacolo “auto-generato” alla competitività del Vecchio Continente nel contesto mondiale
Professore a Contratto di Diritto Tributario presso l’Università di Torino, Ph.D. Of Counsel, Genta & Cappa

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia