Il 9 agosto scorso, il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha emesso un ordine esecutivo (Executive Order on Addressing United States Investments in Certain National Security Technologies and Products in Countries of Concern) limitando specifici investimenti statunitensi in imprese cinesi che operano in settori tecnologici sensibili come i chip dei computer. L’Ordine Esecutivo stabilisce inoltre che è necessario avvisare il governo quando si effettuano tali investimenti.
l’executive order
Usa, obiettivo bloccare l’innovazione in Cina: l’impatto delle sanzioni
Il presidente Joe Biden ha vietato nuovi investimenti Usa in Cina in tre settori chiave: IA, semiconduttori avanzati e tecnologie dell’informazione quantistica. Ciò include eventuali nuovi investimenti indiretti, private equity, capitale di rischio, joint venture e investimenti greenfield. L’impatto dell’executive order sullo scenario globale
Senior China Fellows at Extrema Ratio
Senior China Fellows at Extrema Ratio

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia