|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Gli Usa si isolano anche nella cyber. Meno collaborazione con gli alleati. E, dato che fa gioco adesso, ravvicinamento alla Russia. Brutta notizia per l'Europa e per i Paesi più deboli, come il nostro, che ora dovranno darsi una sveglia | | | |
|
|
|
|
La governance della cybersecurity richiede un cambio di paradigma in Italia. Dal ROSI alla comunicazione trasparente, dalla protezione delle PMI alla compliance proattiva: strategie integrate per affrontare un mondo di minacce informatiche sempre più sofisticate | | | |
|
|
|
|
Tutto quello che bisogna sapere sulla normativa di riferimento legata alla data protection e al whistleblowing, sia a livello nazionale che Europeo e globale | | | |
|
|
|
|
Fin dai primi giorni del suo mandato, Trump e i suoi consiglieri hanno propagato numerose falsità, alcune delle quali sono state ripetute anche in contesti ufficiali. La disinformazione è divenuta parte integrante della strategia politica di Trump e dei suoi alleati. Gli studi ci indicano che la strada per combattere | | | |
|
|
|
|
Il Cyber Resilience Act impone obblighi di sicurezza ai produttori ICT, trasformando la produzione di beni digitali. Un'analisi degli impatti sui fabbricanti e sull'intera catena di distribuzione dei prodotti con elementi digitali | | | |
|
|
|
|
Il piano Rearm Europe stanzia 800 miliardi per potenziare le capacità difensive europee. L'Italia, con player come Leonardo e Fincantieri, può diventare protagonista dell'innovazione tecnologica nel settore Aerospace e Defence | | | |
|
|
|
|
Il gap di competenze digitali in Europa è una sfida cruciale per la cybersecurity. Ecco le strategie per colmare questo divario attraverso programmi di reskilling e l'educazione alla sicurezza informatica | | | |
|
|
|
|
Il primo Osservatorio Security Risk curato da AIPSA e The European House – Ambrosetti ha catalogato l’impatto economico delle principali minacce cui sono esposte le imprese italiane. Cambiano le priorità in base alle dimensioni aziendali, ma rimane una costante: la sicurezza aziendale richiede un approccio multi disciplinare e collaborativo | | | |
|
|
|
|
Una sentenza della Corte di Giustizia Europea ha chiarito che i contratti collettivi non possono derogare al GDPR. Le parti sociali devono riconsiderare le clausole contrattuali relative ai dati personali, prevedendo la consulenza di esperti privacy | | | |
|
|
|
|
Le normative europee richiedono maggiore protezione dei dati cloud. Le aziende devono integrare la sicurezza già dalla progettazione, comprendere il modello di responsabilità condivisa e adottare strumenti avanzati come DSPM e crittografia per garantire conformità e protezione efficace | | | |
|
|
|
|
Le minacce informatiche evolvono rapidamente con deepfake e spoofing dell'IP. L'analisi delle campagne Contagious Interview e Wagemole rivela tecniche sofisticate di infiltrazione. La Cyber Due Diligence emerge come strumento fondamentale per proteggere le aziende | | | |
|
|
|
|
L’articolo 8 sulla ricerca scientifica nella AI del Disegno di Legge 1146 IA - approvata il 19 marzo in Senato e che ora deve passare al vaglio della Camera - presenta un testo oggi molto più ampio ed articolato rispetto a quello iniziale. Vediamo le novità e implicazioni | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|