Il Ministero dell'Istruzione elabora un codice etico per regolamentare l'utilizzo dei social media da parte del personale scolastico, definendo limiti comportamentali e professionali
L'Estonia diventa il primo paese a integrare l'intelligenza artificiale nelle scuole a livello nazionale tramite AI Leap. Dal 2025, ChatGPT Edu supporterà 20.000 studenti e 3.000 insegnanti nelle classi del decimo e undicesimo anno.
I commenti sui social network ai femminicidi così come la consapevolezza portata dalla serie Adolescence offrono l'occasione per approfondire come le comunità Incel si creano e agiscono sulle piattaforme digitali. Parte prima di un'inchiesta sul fenomeno
Dall’AI Act alla digitalizzazione della PA: ecco le priorità per garantire la competitività tecnologica del Paese in un contesto globale in rapida evoluzione
Le università telematiche hanno trasformato il panorama dell'istruzione superiore italiana, raggiungendo 273.762 iscritti nel 2024. Risulta da uno studio fatto per Agendadigitale.eu. Un fenomeno che solleva interrogativi sulla qualità della formazione e sul futuro dell'università pubblica
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia. Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.
Ricevi questa comunicazione commerciale perché ti sei iscritto/a alla Newsletter di AgendaDigitale,
edita da Nextwork360 S.r.l.
Puoi visionare qui l'informativa privacy di Nextwork360 S.r.l. e disiscriverti da questa newsletter cliccando qui.