II nuovo Codice dei contratti pubblici, nonostante non abbia introdotto alcuna innovazione procedurale per aumentare l’efficienza delle gare e ottimizzare i costi di acquisto, ha provocato un grande salto di qualità nella digitalizzazione degli appalti introducendo l’obbligo di interoperabilità delle Piattaforme di Approvvigionamento Digitale (PAD).
scenario
Contratti pubblici, il bilancio 2024: un anno di evoluzione digitale, ma non basta
La digitalizzazione degli appalti ha compiuto un balzo nel corso dell’anno, grazie alle novità del Codice: tuttavia non sono mancati disservizi e bisogna innovare anche le procedure di gara
Porzio & Partners

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia