Le piattaforme di approvvigionamento digitali (PAD) sono le infrastrutture utilizzate dagli enti appaltanti per la gestione telematica degli affidamenti secondo quanto previsto dal Codice degli Appalti (Decreto Legislativo 36/2023), necessarie per lo svolgimento digitale dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici e parte integrante dell’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale (e-procurement).
vademecum
PAD, come certificare le piattaforme di approvvigionamento digitali
Come affrontare l’iter di certificazione delle PAD, le piattaforme di approvvigionamento digitali: ecco una guida completa con tutte le indicazioni per non sbagliare
associate Portolano Cavallo
Partner di Portolano Cavallo
associate, Portolano Cavallo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia