L’evoluzione dell’intelligenza artificiale ha portato a trasformazioni rivoluzionarie nel settore sanitario. La capacità dell’AI di elaborare grandi quantità di dati, apprendere e prendere decisioni in modo efficiente può migliorare significativamente la qualità delle cure. Tuttavia, per assicurare la sicurezza e l’efficacia di questi sistemi, è essenziale stabilire un framework rigoroso per la loro validazione per assicurarsi che soddisfino adeguati standard di qualità, sicurezza ed etica.
Intelligenza artificiale
AI in sanità: il ruolo cruciale del framework di validazione
L’intelligenza artificiale si sta affermando come un elemento fondamentale nell’ecosistema sanitario, ma con la sua espansione emergono anche questioni cruciali relative alla sua validazione. Le linee guida BS 30440:2023 rappresentano un modello di riferimento essenziale per orientare il processo di validazione
Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia