Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale rappresentano una delle sfide più intriganti e problematiche nello sviluppo delle tecnologie basate sull’IA. In ambito scientifico, tuttavia, le allucinazioni stanno assumendo un ruolo sorprendentemente positivo, anche perché ci aiutano a ridefinire la nostra idea di conoscenza. Proviamo a capire perché.
intelligenza artificiale
AI, le allucinazioni fanno anche cose buone: gli esempi in medicina
L’intelligenza artificiale genera informazioni inventate, ma in campi come medicina e ricerca, queste “allucinazioni” stanno diventando strumenti creativi per progettare nuove proteine, farmaci e dispositivi medici innovativi
Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia