Il biohacking è una pratica recente che combina nozioni di biologia fai-da-te con tecnologie avanzate nel tentativo di migliorare le prestazioni sia fisiche che mentali.
Nato negli Stati Uniti, questo movimento ha rapidamente guadagnato popolarità in tutto il mondo, inclusa l’Italia.
Crispr e sperimentazioni
Biohacking e manipolazione genetica: ecco i principali rischi
La panoramica su un fenomeno controverso, potenzialmente pericoloso ed in rapida evoluzione. Ecco cosa rappresenta la pratica del biohacking e perché l’editing genomico con CRISPR offre grandi opportunità, ma comporta anche rischi significativi fuori da un contesto applicativo rigoroso sotto il profilo scientifico e medico
Ricercatore Università degli Studi di Milano

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia