L’editing genomico è una tecnica che consente di apportare modifiche controllate e precise al materiale genetico di un organismo, come il DNA ma non solo, grazie al sistema CRISPR-Cas9.
biologia molecolare
Crispr: le nuove frontiere terapeutiche dell’editing genomico
Il sistema CRISPR è uno degli strumenti più potenti e utilizzati per l’editing genomico, per apportare modifiche mirate al DNA, offrendo nuove speranze di trattamento per malattie genetiche, altrimenti difficilmente trattabili.Ecco cos’è il gene editing, due esempi di terapia e quali sono le sfide attuali e future
Ricercatore Università degli Studi di Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia