L’evoluzione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dalla versione 1.0 alla 2.0 rappresenta un significativo passo avanti per il sistema sanitario italiano. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha giocato un ruolo cruciale nel suo potenziamento, introducendo standard tecnologici avanzati per garantire l’interoperabilità dei dati e l’omogeneità delle informazioni.
l’evoluzione
Dal FSE 1.0 al 2.0: verso una sanità digitale integrata e personalizzata
Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 rappresenta un’evoluzione significativa nel settore sanitario italiano. Grazie al PNRR, il FSE 2.0 migliora l’accesso ai dati clinici, favorendo diagnosi personalizzate e ricerca scientifica. L’adozione richiede formazione su più livelli e superamento di sfide tecniche e operative
Business Analyst “Healthcare Innovation” P4I
Partner & Senior Advisor “Healthcare Innovation” P4I
Partner P4I

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia