Negli ultimi decenni, il continuo sviluppo della tecnologia delle fibre ottiche ha portato a una vera e propria rivoluzione nel campo medico. Grazie alla loro struttura sottile a filamento di vetro o plastica, che solitamente misura da 100 a 600 µm, approssimativamente la larghezza di un capello umano, le fibre ottiche hanno aperto nuove frontiere nella diagnostica e nei trattamenti medici.
medicina personalizzata
Fibre ottiche bioriassorbibili: le prospettive in campo medico
Le fibre ottiche bioriassorbibili sono fibre ottiche realizzate con un vetro speciale a base di materiali presenti nel corpo umano. Il loro impiego in campo medico offre elevati vantaggi, tra cui la riduzione del rischio di infezioni, un recupero più rapido per i pazienti e nuove prospettive per la diagnostica e la terapia
Fondazione LINKS, Torino
Fondazione LINKS, Torino
Politecnico di Torino
Politecnico di Torino

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia