L’ingegneria genetica sta aprendo nuovi orizzonti nella ricerca biomedica, offrendo strumenti inediti e potenti per svelare i meccanismi alla base dello sviluppo embrionale.
Biotecnologia
Gli embryoids nel futuro dell’ingegneria genetica: benefici e nodi etici
L’ingegneria genetica offre strumenti potenti per la ricerca biomedica, tra cui gli embryoids, strutture cellulari che simulano l’embrione umano. Tuttavia, queste implicano significative questioni etiche che richiedono un attento esame. Le normative giocano un ruolo fondamentale nel garantire che la ricerca proceda nel rispetto dei diritti e della dignità dell’essere umano
Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia