L’intelligenza artificiale (IA) sta assumendo un ruolo sempre più rilevante in diversi settori e uno di quelli più promettenti è la medicina. Grazie alla sua capacità di analizzare grandi quantità di dati e individuare modelli e correlazioni che sfuggirebbero all’occhio umano, l’IA sta rivoluzionando la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie.
Ricerca italiana
IA: arriva l’assistente virtuale che rivoluziona la gestione dell’ictus
Un team di ricercatori italiani sta creando un assistente virtuale basato sull’IA per individuare e gestire tempestivamente l’ictus cerebrale, migliorando la diagnosi e la vita dei pazienti
Medicina d’Urgenza e Medicina Vascolare Stroke Unit – Azienda Ospedaliera di Perugia
Medicina d’Urgenza e Medicina Vascolare Stroke Unit – Azienda Ospedaliera di Perugia
Dirigente “Sviluppo Infrastrutture Tecnologiche” – Comune di Firenze
Consulente ICT

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia