L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo della scienza e della ricerca. Vari sono gli ambiti nei quali è impiegata e tra questi vi è l’automazione di alcune fasi delle sperimentazioni cliniche (dalla fase di ideazione e degli obiettivi, alla stesura del protocollo, fino alla fase di reclutamento, alla garanzia dell’aderenza al trattamento e alla scrittura semi-automatica del report finale).
Intelligenza artificiale
L’IA accelera la ricerca scientifica: le prospettive della “literature-based discovery”
L’uso dell’IA nell’ambito della “literature-based discovery”, sta rivoluzionando il modo in cui gli scienziati conducono le loro ricerche e promette di accelerare ulteriormente il ritmo della scoperta. Tuttavia, come in ogni nuova frontiera, l’applicazione dell’IA alla ricerca scientifica presenta anche limiti e sfide
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia