“Google indossa il camice bianco. Affidabile quasi quanto un medico vero”, recitava un recente articolo dell’agenzia stampa AGI. Sgombriamo subito il campo: a parte il titolo, che spesso serve per “acchiappare” i click, il testo, che non riporta una firma di un autore non sembra scritto da una intelligenza artificiale. Infatti, ZeroGPT, il tool online che permette di distinguere i testi scritti dalle IA da quelli umani, conferma che il testo è umano al 100%.
intelligenza artificiale
L’IA può fare molte cose, ma non il medico: ecco perché
I medici che usano l’IA sostituiranno quelli che non la usano, ma l’IA non sostituirà il medico, sebbene il suo uso possa apportare vantaggi in alcuni campi
Vicepresidente e responsabile relazioni istituzionali AiSDeT, Associazione italiana Sanità Digitale e Telemedicina

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia