Con un elaborato pubblicato alcune settimane fa su Nature, la società britannica leader del settore dell’Intelligenza Artificiale DeepMind, di proprietà di Google, ha affermato di aver addestrato un sistema alimentato dall’Intelligenza Artificiale in modo tale da poter essere in grado di prevedere quali variazioni del DNA nel nostro genoma possono causare malattie. Previsioni, queste, che potrebbero accelerare la diagnosi di disturbi rari (ed eventualmente fornire indizi per lo sviluppo di farmaci).
scenari
L’IA può prevedere le variazioni del DNA: ecco come
Scoprire la causa principale delle malattie, con il conseguente avvento di diagnosi più rapide idonee e a sviluppare trattamenti salvavita per un indeterminato numero di pazienti. Obiettivi e limiti del nuovo “fantascientifico” progetto di DeepMind
Legal & Data Protection Specialist at Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia