La Direttiva (UE) n. 2022/2555, nota come “Direttiva NIS2”, è stata recepita in Italia attraverso il decreto legislativo 4 settembre 2023, n. 138 (d.lgs. n. 138/2024, noto anche come “decreto NIS”). Quest’ultimo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 230 del 1° ottobre 2024, ed è entrato in vigore dal 16 ottobre 2024.
normative
Più sicurezza in sanità: impegni e scadenze del decreto NIS
Le strutture sanitarie italiane devono rispettare le scadenze del Decreto NIS per aderire alla Direttiva NIS 2. Gli obblighi includono la registrazione, la gestione del rischio e la continuità operativa, garantendo così la sicurezza dei servizi sanitari
Security Consulting Analyst presso Accenture

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia